•    CLAUDIO BAGLIONI – LA VITA E’ ADESSO IL SOGNO SEMPRE  Per il quarantennale, il cantautore ripropone in una nuo.va versione il vendutissimo album del 1985.
•    BRIAN ENO & WOLFE  BEATIE  - LUMINAL Il musicista fa uscire contemporeanamente due opere che danzano tra pop onirico e oscillazioni sintetiche cantautoriali,
•    BRIAN ENO & WOLFE  BEATIE – LATERAL Al primo ascolto, è un ritorno alle origini,  ai lunghi brani ambient che accompagnano le installazioni del  musicista.
•    GRATEFUL DEAD – THE MUSIC NEVER STOPPED Esce una compilation live con brani tratti dai concerti di oltre 25 anni.
•    MARC RIBOT – MAP OF A BLUE CITY Un progetto coltivato da oltre vent'anni, un disco ritenuto dalle case discografiche troppo oscuro e criptico per essere pubblicato, ma la tenacia di Marc Ribot ha sconfitto ogni resistenza e "Map Of A Blue City" è finalmente una realtà. 
•    CALIBRO 35 – EXPLORATION La band prosegue il proprio percorso esplorativo, in un tripudio jazz-funk tra single anni 80 e soundtrack d’autore.
•    LITTLE SIMZ – LOTUS Sesto album per la rapper, cantante ed atrice Britannica.
•    VAN MORRISON – REMEMBERING NOW Nuova uscita per il musicista Nord-irlandese, un leone instancabile che continua a ruggire le sue calde note musicali.
•    ALESSANDRA AMOROSO – IO NON SAREI Nuovo album. 
•    THE CURE – MIXES OF A LAST WORLD Rivisitato in chiave elettronica l’ultimo fortunato lavoro della band.
•    COEZ – 1998 1998, Settimo album in studio del musicista. Un disco che attinge alle sonorità e all’immaginario degli anni ‘90, ispirandosi alla musica e ai racconti che hanno accompagnato l’adolescenza del cantautore .
•    GUE & RUSTY KILO – KG I due rapper alla prova del loro primo joint album.
•    NORMAN GREENBAUM – SPIRIT IN THE SKY Ristampato un gioiellino del grande cantautorato anni 60.
•    BRAD MEHLDAU, MARK TURNER, PETER  BERNESTEIN, LARRY GRENADIER, BILL STEWART – SOLID JACKSON Secondo raduno per i valenti musicisti che sfornano un album sicuramente convincente.
•    BEN GAY LAMAR – YOWZERS Album interessante che colleziona influenze da tutte le parti del mondo.
•    FABRI FIBRA – LOS ANGELES Undicesimo album nella carriera dell’artista Senigalliese, che con questo lavoro raggiunge la piena maturità artistica.
•    GOGO PENGUIN – NECESSARY FICTIONS Ritorna il trio di Manchester tra nu jazz, ambient ed elementi di impostazione classica, il tutto  sempre contaminato da un pizzico di elettronica. 
•    NEIL YOUNG AND THE CHROME HEARTS – TALKING TO THE TREES Il mitico muicista Ccanadese, Instancabile ed imprevedibile come sempre, pubblica l’album di debutto con  una nuova band. Bello!!!
•    JOSHUA REDMAN – WORDS FALL SHORT Joshua Redman sigla il suo secondo album Blue Note, Words Fall Short, vetrina perfetta per il suo nuovo quartetto. 
•    NORTH MISSISSIPPI ALLSTARS – STILL SHAKIN Nuovo lavoro per i fratelli Dickinson, sempre all’altezza della loro meritata fama.
•    I CANI – POST MORTEM Pubblicano il loro quarto album,  il più complesso, internazionale, originale e raffinato dell'intera storia artistica di Niccolò Contessa. 
•    BRUCE SPRINGSTEEN – LOST AND FOUND  : SELECTIONS FROM THE THE LOST ALBUMS Una raccolta di brani, come dice il titolo, persi e ritrovati.
•    DJ SHOCCA – 60HZII Dopo vent'anni, Dj Shocca da un seguito ad un classico inamovibile, e lo fa in maniera egregia.
•    DEE DEE BRIDGEWATER + BILL CHARLAP – ELEMENTAL Nuova brillante collaborazione tra i due grandi del jazz.
•    TONY BOY - UFORIA Terza prova per il giovane rapper Padovano.
•    TALK TALK – THE PARTY’S OVER Grande ristampa in CD
•    TALK TALK – SPIRIT OF EDEN Grande ristampa in CD
•    HEIMAT – HEAVEN SHALL BURN  E’ un disco che guarda dritto negli occhi il passato della band, e lo ripropone con la stessa convinzione e potenza di sempre.